Da alcuni anni Apple deposita brevetti inerenti l’utilizzo della tecnologia dei pannelli solari nei suoi prodotti. Al momento non abbiamo visto nessuna applicazione pratica, ma siamo fiduciosi per il futuro. Fortunatamente il Sole dà tanta energia e se i pannelli raggiungeranno una resa superiore, potremmo diventare ecosostenibili nell’energia elettrica.
Da diversi anni sono in vendita anche dei caricabatterie a pannelli solari. Il modello Solar Paper, però, oltre ad essere sottile, offre anche una resa superiore. Ogni pannello misura 19 x 9 x 1,1 centimetri e pesa 120 grammi.
Con un singolo pannello si ha una potenza di 2,5W, ma si possono collegare fino a 4 pannelli per una potenza massima di 10W. Se ne utilizziamo uno possiamo ricaricare un iPhone 6 in 5 ore. Con 2 pannelli lo ricarichiamo in 2,5 ore. Con 3 pannelli possiamo ricaricare un iPhone 6 Plus in 2,5 ore, mentre con 4 pannelli si può ricaricare un iPad Air 2 in 4,5 ore.
Completamente resistente all’acqua, Solar Paper ha anche un display che mostra la potenza di energia generata. Il progetto si finanzia su Kickstarter. Per 69 $ si può ricevere la versione da 5W. Le spedizioni partiranno da settembre.