Chi è nato negli anni ’90 probabilmente non ricorda Commodore. I più giovani non hanno avuto il tempo di affezionarsi il marchio. Ma chi era un bambino ricorda il Commodore per essere stato tra i primi computer commerciali della storia.
Ricordo ancora i pomeriggi nell’attesa del caricamento della cassetta a nastro, per giocare ad un videogame arcade neanche tanto complicato. Ora quel brand è tornato, dopo la chiusura della società originaria nel 1994.
Una società inglese ha preso il brand per creare il Commodore PET, con tanto di logo originale del computer. Il dispositivo si caratterizza per avere, di base, un emulatore in grado di caricare i giochi per Amiga e Commodore 64.
Il display è da 5,5” e ha due fotocamere: una frontale da 8 megapixel e una sul retro da 13 megapixel. Il processore è un Mediatek da 64 bit a 1,7 GHz. La memoria RAM è da 2 GB, mentre la memoria di storage parte da 16 GB e può essere espansa con schede microSD fino a 64 GB. La batteria è da 3.000 mAh.
Al momento non sappiamo quale sarà il prezzo di vendita, ma sappiamo che arriverà anche in Italia. I fan del vecchio Commodore potrebbero esserne attratti.
con android immagino
Tipico della Commodore. Negli anni 80, oltre al Commodore 64, Vic 20 e Amiga vendeva anche pc compatibili con MSDOS.