Pocket vocale

Negli anni ho utilizzato vari servizi per il salvataggio di articoli lunghi. Sono comodi. Se trovate un articolo che non avete tempo di leggere, lo salvate nel servizio e lo leggete quando avete tempo. Un po’ come un giornale personale.

Tra tutti i servizi provati da qualche anno sono rimasto fedele a Pocket. Funziona bene e soddisfa le mie esigenze. Pocket, che è disponibile anche per iPhone e iPad, permette di archiviare infiniti articoli in un’interfaccia grafica pulita e semplificata per la lettura.

Nell’aggiornamento 5.6.7, inoltre, è stata introdotta una funzione che potrebbe essere utile: la lettura degli articoli. Utilizzando il sintetizzatore di iOS, Pocket legge in italiano gli articoli salvati. Così, se siete in giro e non potete leggere, potrete semplicemente dire a Pocket di leggervi i testi.

L’app consente anche di modificare la velocità di lettura. L’opzione si attiva nel menu aggiuntivo, caratterizzato dall’icona dei puntini sospensivi. Pocket pesa 31,8 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store.

Leave a comment

Cosa ne pensi?