Guardando i film di fantascienza mi ha sempre colpito una cosa. Quando si mostrano gli alieni muovere i comandi della nave spaziale, si vede sempre un’enorme tastiera con tanti pulsanti. Questa scena è la prova che la tastiera con i tasti fisici non morirà mai.
Anche nel nostro periodo storico, caratterizzato da un grande utilizzo di schermi touchscreen, continuiamo ad utilizzare le tastiere con pulsanti fisici. Sentire un feedback sotto le dita ci consente di scrivere senza vedere i tasti. Una cosa che ci riesce con più difficoltà con le tastiere virtuali.
Per questo motivo le aziende che producono tastiere stanno avendo tanto spazio per soluzioni in grado di soddisfare le esigenze di tutte. iClever, per esempio, vuole soddisfare l’esigenza di chi viaggia e ha bisogno di una tastiera funzionale, ma dalle dimensioni ridotte.
Il modello IC-BK03 si piega su se stessa. Grazie a due congiunzioni la tastiera, in pratica, dimezza le sue dimensioni. Aperta misura 25,1 x 9 x 6,6 centimetri, mentre da chiusa la lunghezza è sotto i 16 centimetri. Costruita in alluminio, ha le congiunture delle piegature in plastica.
In 180 grammi consente di avere una tastiera come quelle per computer. Quando la si apre si accende automaticamente e si collega all’ultimo dispositivo sul quale era stato effettuato il paring. Il bluetooth è il 3.0.
La batteria da 210 mAh si ricarica con la porta microUSB. Una volta carica consente un uso fino a 84 ore di utilizzo, oppure 218 giorni di standby. La modalità standby si attiva quando si piega.
Munita di un sacchetto per il trasporto, risulta abbastanza resistente. Anche se alcuni tasti non sono della comune tastiera italiana, all’interno il software consente di usare i tasti italiani. Mi spiego meglio: alcuni tasti raffigurano dei caratteri che in realtà, nell’atto pratico, sono diversi. Questi ultimi saranno della tastiera italiana.
Sul suo layout ci sono anche due tasti Win, che in realtà per gli utenti Mac suonano come CMD, e il tasto di selezione FN per gestire la prima riga in duplice modalità. Con il tasto FN premuto si può tornare alla schermata Home, attivare il copia/incolla, azionare Spotlight, gestire la riproduzione musicale e così via.
Il feedback sotto le dita è buono. Il rumore dei tasti è gradevole. Ho trovato alcune difficoltà con alcuni tasti. Il tasto Shift di destra, per esempio, l’avrei preferito più grande, così come il tasto Backspace. Per il resto ha tutto ciò che serve per scrivere.
La tastiera funziona con i sistemi Android, Windows Phone e iOS. Ognuno di questi ha un tasto di pre-selezione per preparare la tastiera prima della scrittura. Scrivere con la iClever IC-BK03 richiede un po’ di pratica ed abitudine, ma nulla di traumatico.
Facile da trasportare, può tornare utile quando siamo in mobilità. La iClever IC-BK03 si può comprare su Amazon dove è venduta per 39,99 € invece di 69,89 €, trasporto incluso.
La tastiera pieghevole per lavorare in mobilità http://amzn.to/1fCYKPg