MacBook Apple Store

La cura dei dettagli è sempre stata una delle caratteristiche della natura di Apple e, si spera, non sparisca mai. Moltissimi dettagli, che per i più sono superflui, per la società sono fondamentali e la rendono unica rispetto a tante altre aziende concorrenti.

Per esempio sapevate che gli schermi dei MacBook esposti negli Apple Store hanno un angolo di 76°? I dipendenti della società, ogni giorno, prima dell’apertura regolano questo angolo mediante un’app per iPhone. Prima l’app era Simply Angle, ora non più disponibile nell’App Store. Voi potreste usare 70degree che è simile.

Ma perché 76 gradi? Il tutto è frutto di un trucchetto. Se i MacBook hanno un angolo di 76 gradi lo schermo non si vede bene completamente. Questo spinge gli utenti ad avvicinarsi ai computer, toccare il display e regolare l’apertura per vedere meglio.

L’obiettivo è proprio questo: spingere l’utente a toccare lo schermo. In questo modo può accorgersi dell’alluminio anodizzato, della sottigliezza del display e godere delle immagini in quella fasi di rivelazione graduale attivata nella fase di apertura.

Questa esperienza consente una maggiore conoscenza del prodotto e stimola l’acquisto del dispositivo. Fino a poco tempo fa la società aveva regolato i display a 70°.

Join the Conversation

2 Comments

  1. Ma davvero c’è chi compra un computer perchè ha avuto la possibilità di aprire lo schermo di qualche centimetro?
    Comunque in seguito alla domanda iniziale ho subito pensato che fosse per evitare che la polvere si depositasse sul vetro del display.

Leave a comment

Cosa ne pensi?