Tanti anni fa partecipai ad un contest scolastico. Bisognava realizzare un video con i compagni scolastici. Il nostro video non era male, ma l’audio era pessimo. La videocamera era troppo lontana dai soggetti e i dialoghi non si udivano.
Quella della registrazione audio è un problema presente anche negli smartphone. Il microfono dalle piccole dimensioni non consente di fare molto. Un deficit che i podcaster, i giornalisti, i youtubers devono risolvere. Un buon video resterà pessimo se l’audio è tale.
Per tale motivo IK Multimedia ha realizzato l’iRig Mic Lav. Questo microfono a pulce si posiziona sugli indumenti, mediante l’apposito fermaglio, per mandare un volume più chiaro.
Nella confezione molto curata, oltre al catalogo IK e alle istruzioni, è presente il microfono, una spugna antivento, il fermaglio per indumenti e una piccola custodia. La custodia serve ovviamente a trasportarlo.
L’unità centrale del microfono ha un ingresso con jack da 3,5 mm. Questi può essere usato per aggiungere delle cuffie, come quelle dell’iPhone, al fine di riascoltare la parte registrata senza rumori esterni. Oppure volendo si può aggiungere un secondo iRig Mic Lav, in modo da avere due microfoni aggiunti allo stesso dispositivo.
Il cavo del microfono, lungo 150 cm, da una parte ha il microfono e dall’altra il jack per le cuffie, per collegarlo all’iPhone o altro dispositivo che ne fa uso. Il microfono registra in una frequenza 30 Hz – 16 Hz.
La qualità audio registrata è molto buona. Non come un microfono a condensatore, che è molto più grande, ma in qualità ottima per un microfono a pulce.
Il microfono non può essere usato con l’app nativa di iOS per registrare note vocali, ma funziona perfettamente con la registrazione video. Se vi serve un registratore vocale, IK ne fornisce uno gratuitamente, compatibile con questo modello. Basta scaricarlo dall’App Store.
iRig Mic Lav, quindi, può essere usato per registrare podcast o video da caricare su YouTube. Basta collegarlo all’iPhone e nasconderlo sulla maglietta o la camicia. In pochi secondi si avrà il microfono vicino alla bocca, per una registrazione audio molto buona. Aggiungendo un selfie stick è possibile trasformare l’iPhone in uno strumento per interviste o reportage.
L’iRig Mic Lav si compra nel sito del produttore. Per 49,99 € si riceverà un’unità . Il pacco doppio costa 79,99 € e consente di usare due microfoni a pulce contemporaneamente: uno per voi e uno per l’intervistato.