Se non fosse stata per una delusione d’amore, Facebook non sarebbe mai nato. Nella storia di Zuckerberg si narra la nascita di Facebook come un progetto nato dopo un amore finito, per tenere la mente un po’ impegnata cercando di soddisfare una richiesta importante: sapere se le ragazze in università fossero fidanzate o single.
Questo meccanismo della delusione d’amore torna in auge nel noto social network con un’opzione. L’opzione consente di filtrare tutti i contenuti dell’ex per saperne sempre meno in merito. Sapete come può accadere in questi casi: anche se la relazione termina si decide di non bloccare l’utente per orgoglio.
Il problema in questi casi è che i post, le foto e le relazioni dell’ex appaiono anche nel proprio feed, con le relative sofferenze annesse.
Con l’opzione in fase di sperimentazione presso Facebook, invece, i post dell’ex spariscono dal feed senza doverla per forza bloccare. Come si dice in questi casi “occhio non vede, cuore non duole”.