Sketch 3

Gli sviluppatori che vendono applicazioni nel Mac App Store sostanzialmente pagano. Cedono il 30% del loro ricavato ad Apple in cambio di qualcosa. Quel qualcosa è l’uso della piattaforma, l’ambiente di sviluppo, la visibilità, l’assistenza tecnica e così via.

Per gli sviluppatori di Sketch, nota app per la creazione di concept di siti web, tutto questo non basta. A differenza dell’App Store, dicono gli sviluppatori, il Mac App Store è stato un po’ abbandonato.

La piattaforma non offre grande visibilità, la gestione dei feedback degli utenti è ancora scadente (da anni si chiede di poter rispondere ai feedback), le limitazioni imposte dal Mac App Store limitano lo sviluppo e non è possibile far pagare gli aggiornamenti.

I problemi di certificato avuti qualche settimana fa sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, portando Sketch fuori dal Mac App Store. Chi ha comprato l’app da quel canale è invitato a contattare gli sviluppatori e chiedere un codice licenza. L’app nel Mac App Store non è più disponibile.

Ora quanti si uniranno alla protesta sottraendo le loro app dal negozio di Apple?

Join the Conversation

2 Comments

  1. Il Mac App Store è uno dei più grossi buchi nell’acqua degli ultimi tempi di Apple insieme a Ping

    1. Giustissimo, quando apple vuole imporre troppi paletti e troppe convenienze per sé stessa e nessuna per gli altri spesso accadono questi disastri. Apple Pay è un altro esempio: o concedono più vantaggi alle banche oppure rischia di sparire.

Leave a comment

Cosa ne pensi?