Griffin BreakSafe

Con l’introduzione del nuovo MacBook Apple ha voluto mostrare un piccolo pezzo di futuro: un computer privo di ventole, fatto di memoria flash, con un’autonomia di 9 ore e con una sola porta di ingresso: una USB-C che serve a collegare periferiche e ricaricare il computer.

Con la porta USB-C, che nei prossimi mesi inizierà ad apparire in tutti i portatili in commercio, Apple ha abbandonato il suo formato proprietario MagSafe. Questa porta magnetica consentiva di staccare il filo velocemente. Utile se ci si inciampava, perché evitava di far volare il portatile dal ripiano sul quale era appoggiato.

Visto che questo meccanismo era utile, Griffin ha pensato di reintrodurlo mediante un accessorio. Il BreakSafe è un cavo USB-C con un’estremità magnetica. Strano che non vi abbia pensato Apple.

Il cavo sarà disponibile da aprile al prezzo di 39 dollari e potrà essere usato, oltre con i MacBook, anche con tutti gli altri accessori che ne fanno uso.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. MagSafe è speciale. A questo punto però mi auspico che Apple crei dei computer portatili ricaricabili ad induzione, così eliminiamo del tutto il bisogno di cavi.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?