Anni fa per effettuare un test di gravidanza bisognava interpretare i geroglifici sulla confezione. Apparivano delle lineette e si associava il simbolo al responso. Poi sono arrivati i modelli con schermo LCD che riportano, in trasparenza, la parola “incinta” e “non incinta”. Sono nati anche dei modelli sonori, con tanto di audio.
L’ultima novità, però, è il test che si collega allo smartphone. Pregnancy Pro è uno di questi e prevede una barretta elettronica, su cui bisogna urinare, per inviare tutte le informazioni via bluetooth ad un’applicazione per smartphone.
Esiste anche l’app per iOS, anche se non c’è ancora nell’App Store italiano. L’app aiuta l’aspirante mamma nelle varie fasi della lettura dei dati, con tanto di intrattenimento durante l’analisi, per esempio con dei video di gattini.
Al termine sullo schermo apparirà il responso, con la possibilità di condividerlo nei social network o ottenere dei consigli sulla maternità. Il test è sicuro al 99%.