Lo Stato Italiano ha deciso di chiedere il conto e gli arretrati ai cosiddetti Over The Top, cioè quelle aziende che fatturano miliardi sfruttando internet. Visto che il trucchetto delle tasse in Irlanda è stato usato da molti, l’Agenzia delle Entrate vuole recuperare il denaro non incassato.
Dopo i 318 milioni di € ottenuti da Apple, che bisogna rammendate non ha mai contestato i conteggi effettuati dall’Agenzia, è il turno di Google. Il fisco ha presentato un conto che potrebbe arrivare a 800 milioni di € per tasse non pagate, interessi e sanzioni.
Anche con Google, come è avvenuto con Apple, l’Agenzia consente di usare il concordato. Pagando tra i 220 e i 270 milioni di € la società di Mountain View potrebbe chiudere la questione. L’azienda, però, sembra non voler collaborare.
I contabili di Google, a differenza di quelli di Apple, vorrebbero contestare un bel po’ di cose. Questo potrebbe portare al decadimento del concordato e far salire vertiginosamente la somma da pagare. Chi vincerà?
Questo articolo arriva grazie alla donazione di Alessandro Rodolico