Orison

Di solito vediamo delle batterie esterne dedicate agli smartphone e ai tablet. Orison, invece, è nata per gli appartamenti. Ricorda un po’ il progetto Powerwall di Tesla, ma a differenza di quest’ultimo è più economico e sarà accessibile al mercato italiano.

Orison è un sistema formato da un pannello, che può funzionare anche da quadro e da lampada LED, in grado di immagazzinare fino a 2,2 kWh. Volendo si possono collegare più pannelli per avere una potenza superiore. Inoltre c’è l’elemento Tower che si occupa dell’erogazione della corrente elettrica mediante delle spine e connettori. Tower funziona anche da lampada LED e speaker bluetooth.

Il principio è quello di catturare l’energia nella fascia dove costa di meno per usarla quando costa di più. Oppure se si posseggono dei pannelli solari, si può catturare l’energia durante il giorno per usarla di notte. L’obiettivo è ridurre il peso della bolletta elettrica.

Il progetto di Orison si finanzia su Kickstarter. Per 1.400 $ si riceverà un Orison Panel, mentre per 1.550 $ un Orison Tower a partire da settembre.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?