id 104844

Sono certo che tra qualche centinaia di anni il genere umano prenderà consapevolezza di un’assurdità. Ci facciamo in quattro per rimanere attaccati agli idrocarburi come fonte di energia. Facciamo guerre, leggi, muoviamo imperi per qualche goccia di petrolio in più, senza considerare la presenza di energia infinita e gratis sotto gli occhi, o meglio sopra la testa.

Il Sole è un ammasso di idrogeno ed elio che brucia da miliardi di anni. Ogni secondo brucia tanta di quella energia da superare tutta quella prodotta dall’uomo con qualsiasi altra fonte. Basterebbe investire per catturare quest’energia per alimentare qualsiasi cosa, da qui all’estinzione dell’uomo.

Fortunatamente negli ultimi anni sono aumentati gli investimenti in pannelli solari. Investimenti che mirano ad aumentare l’efficienza, vale a dire la quantità di energia che è possibile catturare dai raggi solari. In questa direzione va anche un accessorio prodotto da Aukey.

Il kit di pannelli solari di Aukey è composto da 3 pannelli che insieme hanno un potenziale di 20 watt. Quanto basta per ricaricare due dispositivi contemporaneamente alla potenza nominale di 2,4 A (o al massimo 3,1 A insieme). Grazie all’utilizzo della tecnologia Sunpower, i pannelli hanno una delle efficienze più alte disponibili. Mentre i pannelli concorrenti raggiungono in media il 15% di efficienza, quelli di Aukey raggiungono un’efficienza fino al 23,5%.

I pannelli sono racchiusi in una struttura pieghevole per un facile trasporto. Nella confezione sono inclusi anche 3 ganci per appendere i pannelli a varie superfici, anche uno zaino. La struttura è in PET laminato e in PVC. Sul retro ci sono anche due alette pieghevoli, tenute insieme alla struttura con uno strappo in velcro, che è possibile alzare per formare un triangolo e posizionare i pannelli verso il Sole. Utile per appoggiare i pannelli su un prato o un tavolo.

Sempre sul retro c’è una sezione coperta da una rete apribile da una zip, che forma una sorta di tasca nella quale ci sono delle fettucce elastiche, utilizzabili per trasportare cavi o piccoli accessori, e una doppia uscita USB per collegare due cavi per ricaricare gli accessori.

Il kit non integra una batteria ricaricabile. Se volete potete aggiungerla voi. I pannelli ricaricano direttamente i dispositivi, senza passare per batterie. Inoltre per generare energia serve la luce diretta del Sole. La luce artificiale o l’ombra non funzionano.

Siccome l’energia è generata direttamente dai raggi solari, più il Sole è forte e caldo più energia viene generata. In questo debole Sole di febbraio, dai miei test, sono riuscito a generare 5,22 volt. In 15 minuti i pannelli hanno generato 14 mAh. Questo significa che per 1.400 mAh, poco meno di una batteria di un iPhone, servono 25 ore. In Estate le performance dovrebbero migliorare molto.

I pannelli solari di Aukey, quindi, diventano molto utili nelle emergenze e nelle gite fuori porta. In un campeggio potrebbero fare la differenza, posizionandoli sul tetto della tenda o dell’auto, con una batteria collegata, per avere sempre energia a costo zero. Non è adatto per le ricariche urgenti e veloci, perché il tutto è collegato alla potenza e alla luce diretta del Sole.

Ho fatto una prova anche con un iPad e l’energia generata è riuscita ad arrivare la carica anche in quello. Suppongo funzioni anche con un cavo USB-C per ricaricare un MacBook.

I pannelli solari di Aukey si possono comprare su Amazon, dove sono venduti per 54,99 € invece di 110,99 €.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?