Si dice che da qualche giorno, fuori al campus di Apple, passino grossi furgoni dell’FBI. La classica strategia all’americana per incutere timore verso chi è poco collaborativo. Se Apple fosse stata una piccola azienda probabilmente sarebbe stata schiacciata dal tribunale, ma fortunatamente è la società di elettronica più grande del mondo.
Per questo motivo anche da Cupertino stanno partendo dei segnali di potere contro l’FBI. Tim Cook ha ribadito più volte di non poter collaborare nel creare una backdoor negli iPhone in molti media, inoltre la società ha schierato i suoi avvocati contro la questione.
Cook, inoltre, ha dichiarato di voler rendere iOS ancora più sicuro di adesso, per eliminare ogni dubbio nei confronti degli hacker. Di recente la società ha anche assunto Frederic Jacobs, lo sviluppatore che ha realizzato l’app Signal. Quest’app serve a scambiare messaggi con la cifratura Open Whisper Systems, indicata anche da Edward Snowden come la sua app preferita per scambiare messaggi sicuri.
Su Twitter Frederic ha dichiarato di aver accettato con piacere la proposta di lavoro di Apple, per rendere CoreOS ancora più sicuro. Un chiaro segnale verso chi spinge a creare un iOS meno sicuro.
Questo articolo arriva grazie alla donazione di Giovanni Tonini.