Ormai conoscete bene il dibattito. Da una parte l’FBI sta spingendo Apple a creare una backdoor, dall’altra c’è Apple che non vuole farlo perché perderebbe la fiducia con i clienti costruita in anni.
Voi vi siete fatti un’idea in merito? Negli Stati Uniti, dove il dibattito pubblico è molto acceso al momento, sembrerebbe che l’opinione pubblica sia divisa in due. Come sempre accede in questi casi ci si divide in due squadre.
Da un lato chi è dalla parte dell’FBI perché credono che solo entrando negli smartphone si possano sconfiggere i terroristi, dall’altro lato c’è chi difende le libertà e la privacy di tutti, mettendo alcuni diritti costituzionali in cima.
Che idea vi siete fatti al riguardo? Ecco un sondaggio per voi.
[poll id=”117″]
Sono totalmente dalla parte di Apple senza se e senza ma. Purtroppo questa nostra posizione, sebbene sostenuta da fatti e prove inconfutabili, continua ad essere poco “credibile” agli occhi di buona parte dell’opinione pubblica, o perché vista come difesa d’ufficio tipica del fanboy, o perchè indebolita dalla voglia di Cook di “marciarci” per motivi di immagine. Purtroppo al contrario si tratta di una roba molto seria, e il “controllatemi tutto io non ho niente da nascondere” è masochismo allo stato puro.
100% a favore di Apple e di chiunque si batta per difendere la mia, anzi, la nostra privacy. La frase “Non ho nulla da nascondere, non mi importa se mi spiano” è la cosa più triste e pericolosa che una persona possa dire a se stesso e agli altri. le persone spesso non capiscano quanto siamo importanti noi, nella rappresentazione dei nostri dati. I dati sono miei, a prescindere, e non li voglio dare a nessuno senza il mio consenso; chi sono, i miei gusti, i miei pensieri, i miei amici sono la rappresentazione digitale di me stesso, ed in quanto tali appartengono solo ed esclusivamente a me. Il valore della privacy è la barriera che uno pone tra se stesso e le forze esterne che vogliono manipolare la vita altrui. Chi non ammette il diritto alla privacy, sta affermando di essere uno schiavo.
Senza uno Stato, senza una Legge, non esiste neanche la tua Privacy, probabilmente moriresti in maniera violenta.
Ecco la riprova di quanto ho detto nell’ultima frase, le tue affermazioni sono tipiche di un regime totalitario