È impossibile scrivere codice perfetto, disse un ingegnere di Apple. Siccome il codice è scritto dall’uomo, a volte capita di infilare dentro l’errore e non accorgersene. Per esempio in iOS 9.3.1 c’è un bug.
Jose Rodriguez si è accorto di un bug che permette di accedere a foto e contatti. Per arrivare al risultato bisogna avere un iPhone 6s o 6s Plus con iOS 9.3.1. Si parte dalla schermata di blocco e si chiede a Siri di effettuare una ricerca su Twitter. Si continua fino a cercare una email di un account e con il 3D Touch (da qui la necessità di avere un 6s) si preme su “crea nuovo contatto”.
Da quella sezione è possibile leggere l’elenco dei contatti presenti nel telefono. Sempre in questa sezione, entrando nell’avatar di un contatto e tentando di modificarlo, si può vedere quali foto sono presenti sul telefono mediante l’importazione di una foto dal rullino.
Questa falla di sicurezza si può ovviare mediante tre procedure:
- Andando in Impostazioni > Privacy > Twitter e disabilitare Siri se attivo.
- Andando in Impostazioni > Privacy > Foto e disabilitare Siri se disponibile.
- Andando in Impostazioni > Touch ID e Codice e disabilitare l’uso di Siri se disponibile.
Nel prossimo aggiornamento di iOS probabilmente arriverà la soluzione per il bug.
Aggiornamento: Apple ha risolto il bug modificando una regola di Siri. Ora per chiedere la ricerca in Twitter l’assitente chiederà di sbloccare il telefono.
Fra un po’ ti conviene scrivere la notizia quando un rilascio non sarà bacato; quella è una notizia.
D’accordo che il codice è scritto dall’uomo, e a volte capita di infilare dentro l’errore e non accorgersene, ma qui sembra più che il codice sia scritto da delle scimmie ubriache, visti i risultati: o c’è un bug di sicurezza o c’è un bug che ti piomba il terminale. Sembra la sagra dell’incompetente.