Ossic X

È difficile raccontare l’esperienza d’uso di un sistema audio con del testo. Sarebbe difficile anche mostralo, o farlo sentire, perché se è l’hardware a creare questa esperienza d’uso, bisognerebbe usare quell’hardware per provarlo.

Nonostante queste difficoltà il progetto dell’Ossic X ha raccolto oltre 2 milioni di dollari in finanziamenti. Si tratta di un paio di cuffie che riescono, mediante degli algoritmi, a trasformare l’audio da stereo a 3D.

In pratica l’audio non arriverà solo da due canali, ma sarà come arrivasse da cinque canali, come un home theatre. Il tutto utilizza una serie di sensori che monitorano la posizione della testa, calibrano le sue dimensioni e la distanza tra le orecchie.

Il suono passa dalle cuffie all’esterno, come se si fosse in un ambiente dove suonano. Le Ossic X possono diventare molto utili per i videogame, la visione dei film o semplicemente ascoltare musica.

Le cuffie funzionano con il jack per le cuffie o la porta USB. Hanno bisogno di un software particolare per gestire la riproduzione. Il progetto è su Kickstarter. Per 219 $ si riceverà un’unità dal prossimo dicembre.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Kiro, ma per una semplice canzone non sono 3D, o sbaglio?
    Un file audio per essere davvero 3D dev’essere stato registrato con dei microfoni appostati all’interno di orecchie di un manichino, a simulare timpano ed il padiglione acustico umano. Dopo di che per ascoltare questo tipo di registrazioni sono sufficienti dei banalissimi auricolari.
    Essendo in Cina al momento non posso postare il link, però ricordo che su YouTube c’è un video (che in realtà è solo audio) intitolato “Barber’s Shop” o qualcosa di simile e dimostra quanto sia coinvolgente il vero audio 3D. Provare per credere!

Leave a comment

Cosa ne pensi?