Durante un incontro tecnico in materia di sicurezza, Apple ha divulgato alcuni dati relativi al sistema di protezione di iOS. Nessun segreto industriale ovviamente, ma prove che dimostrano la piena affidabilità del sistema di protezione degli iPhone e iPad.
Per esempio, dalle analisi effettuate dalla società , si evince che mediamente sblocchiamo l’iPhone almeno 80 volte al giorno. Tra notifiche, accesso alle app e altri motivi, superiamo la finestra di blocco quasi 100 volte ogni giorno.
Apple ha dichiarato che il sistema biometrico Touch ID è molto amato dai suoi utenti. L’89% ne fa uso durante la giornata. Un sistema molto più veloce da utilizzare, soprattutto con la seconda generazione, e che evita di digitare il codice alfa/numerico tutte le volte.
L’incontro è servito anche a spiegare il funzionamento del chip Secure Enclave, disponibile dai processori A7, che si occupa della cifratura hardware dei dati, separando il sistema da quello software.