Quali novità sono previste per iOS 10? La risposta a questa domanda arriverà il prossimo 13 giugno, quando Apple terrà il Keynote di apertura del WWDC 2016 presso il Bill Graham Civic Auditorium. iOS 10 significa anche festeggiare i 10 anni del sistema operativo mobile. Sarà un cambiamento importante.
Al momento non sappiamo quali novità avrà, ma Federico Viticci, nel suo Mactories, ha immaginato le 14 novità che spera di vedere. Lo ha raccontato a Sam Beckett che ne ha realizzato un video ben fatto. Ecco la raccolta con un mio commento:
- La possibilità di spostare i pallini (toggle in gergo tecnico) presenti nel Centro Controllo. Personalmente credo sia una buona idea.
- La possibilità di usare il 3D Touch per i pallini del Centro Controllo. È una buona idea che potrebbe ridurre il numero di passaggi per alcune operazioni.
- Il rilascio delle API per gli sviluppatori per inserire scorciatoie nel Centro Controllo. Buona idea anche questa.
- Il tema nero per iOS. Personalmente non lo userei.
- Un’anteprima degli elementi presenti nei messaggi, come le copertine dei brani o le anteprime dei link dei siti. Se lo fanno Telegram e Whatsapp lo può fare anche Apple.
- L’accesso veloce alle emoji nella tastiera di Apple e sarebbe anche l’ora.
- La possibilità di disattivare la notifica della lettura dei messaggi di iMessage. Personalmente non lo userei.
- Una colonna per le anteprime dei documenti nell’iPad. Personalmente non lo reputo fondamentale.
- La possibilità di usare i TAG nei documenti. In effetti strano che non vi sia ancora questa funzione.
- La capacità di sfogliare varie versioni di un documento. Operazione che potrebbe tornare utile.
- La capacità di spostare elementi tra due colonne dello Split View degli iPad. Funzione che servirebbe molto.
- Un Proactive di Siri più completo e aperto agli sviluppatori. Funzione che appoggio.
- Siri testuale. Non credo sia nei piani di Apple considerando la diffusione del comando vocale “Hey Siri”.
- Il rilascio delle API di Siri per gli sviluppatori. Cosa che si spera arriverà.
Nel video trovate tutte le proposte in formato video. Cosa ne pensate?
spero che venga finalmente aperto AirPrint alle stampanti PDF, in modo da poter salvare e condividere PDF dal menù di stampa standard. Oggi è possibile farlo solo da chi ha un telefono con il 3D Touch, ma è una funzione un po’ nascosta e non nota ai più