Conoscere le informazioni meteo non è soltanto una curiosità estetica. Queste informazioni, oltre a farci comprendere come vestirci, possono essere importanti per ottimizzare delle procedure in alcune situazioni.
Se si mescolano le informazioni meteo con la domotica, per esempio, si ottengono effetti molto interessanti. Lo spiega il sistema WeatherFlow formato da due accessori:
- Sky: un dispositivo in grado di rilevare la quantitĂ di raggi del sole, la quantitĂ di acqua giunta a terra in caso di pioggia e la velocitĂ del vento con la direzione da cui esso proviene.
- Air: un termometro, un sensore di umiditĂ , un sensore di pressione e un sensore che misura la quantitĂ di fulmini durante le tempeste.
Uniti insieme, mediante un’app, permettono di essere avvisati dei fenomeni atmosferici e, collegati alla domotica, possono attivare funzioni come la chiusura della porta del garage in caso di aumento del vento, lo spegnimento delle luci esterne se c’è ancora luce, lo spegnimento dell’impianto di irrigazione in caso di pioggia e così via.
Entrambi i dispositivi supportano il WiFi e il bluetooth. Hanno un’autonomia di 1 anno e sono resistenti all’acqua. Il progetto si finanzia su Indiegogo. Per 159 $ + trasporto si riceveranno entrambi i dispositivi dal prossimo novembre.
https://youtu.be/0IC2ecYY8rw