Ne.Me.Sys

Vi è mai capitato di avere problemi con la connessione di internet? Probabilmente spesso. Gli operatori offrono degli abbonamenti promettendo delle velocità massime ma, siccome la maggior parte dei cavi è di rame, questa velocità si perde per strada.

Così, se abitiamo lontani dalle centrali, nella nostra abitazione ci arriva una velocità misera. Fortunatamente la legge prevede una velocità minima garantita. Se il servizio erogato dall’operatore è inferiore al minimo garantito possiamo chiedere delle cose, come la rescissione del contratto o dei rimborsi.

Ma come facciamo a certificare che la velocità che ci arriva in casa è sotto la soglia minima? A tal proposito l’AGCOM, in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni, ha realizzato Ne.Me.Sys: un software che consente di certificare la propria connessione.

Per usarlo bisogna iscriversi e scaricare un software. Il software è un plugin che monitora la propria connessione una volta all’ora per un giorno intero. Quindi bisogna scaricare il plugin e collegarsi al sito preposto, in modo da effettuare 24 ore di misurazioni in un arco di 3 giorni.

Al termine sarà generato un documento che certificherà la connessione dell’utente. Le informazioni potranno essere inviate all’AGCOM per richiedere di intervenire e all’operatore per rescindere il contratto senza pagare le penali.

Join the Conversation

2 Comments

  1. Forse qualcuno dovrebbe avvisare AGICOM che esiste anche OS X e che non tutti utilizzano Windows o Ubuntu.

  2. Peccato che non và se usi un’ADSL WiMAX, come me che ho Linkem e la velocità di connessione e da denuncia!
    Quindi per contratti WiMAX niente tutela, nonostante le tariffe siano identiche alla concorrenza!!!

Leave a comment

Cosa ne pensi?