Alla presentazione dei nuovi iPhone 7 e 7 Plus, con la scomparsa del jack per le cuffie, il mondo si è trovato di fronte ad un enorme problema: “E adesso come si fa se voglio ricaricare l’iPhone e sentire la musica contemporaneamente?”.
Con gli iPhone 6s e precedenti, infatti, si può collegare il cavo Lightning per la ricarica e gli auricolari al jack. Onestamente non sapevo che tutte queste persone ricaricassero L’iPhone e sentissero la musica quotidianamente. Non so neanche se sia un problema attendere una mezz’ora di ricarica per poi godersi qualche ora di musica. E neanche se sia un problema usare delle cuffie bluetooth.
Ma a quanto pare fino ad oggi tutti ricaricano e sentono musica costantemente. Per queste persone ci sono due soluzioni e passano per degli accessori.
Il primo accessorio è una sorta di split Lightning. Si inserisce il cavo nella porta dell’iPhone e ci si trova con due porte Lightning disponibili: una per inserire il cavo degli auricolari e l’altro per ricaricare il telefono. Lo produce Belkin e costa 39,99 €.
Il secondo accessorio è di Apple. È il dock da scrivania per i nuovi iPhone. Disponibile in 5 colori, permette di ricaricare l’iPhone e attaccare, sul retro, gli auricolari muniti di jack per le cuffie. Se volete usare gli EarPods Lightning basta utilizzare l’adattatore presente nella confezione del telefono.
Il dock di Apple costa 59 € e si compra nell’Apple Store.
CHe vergogna Apple, visto che la tecnologia delle cuffie bt/wireless ancora non pareggia quelle coi fili.
Che vergogna togliere il Jack e dirti “dopo che spendi 1000€ vai a scucire ancora 40€ per un adattatore”.
No L’adattatore per usare il jack è gratis nella confezione dell’iPhone
sono d’accordo. Abbassa il livello del prodotto, Non è una soluzione pratica ed aumenta costi già alti
L’adattatore incluso non è adatto per collegare le cuffie lightning nel jack dock
Perché mai dovresti inserire delle cuffie lightning nel jack se il jack non c’è?
nell’articolo hai scritto che potresti usare le cuffie lightning nel dock tramite adattatore incluso, ma non è possibile per utilizzare il dock per la ricarica e sentire la musica devi avere delle cuffiette con il jack
Già gli EarPods non puoi usarli. Comunque basta ricaricare un po’ l’iPhone e poi sentire ore di musica usando la porta Lightning
si, sono d’accordo. Anche se unire sempre tutto in una sola porta (vedi macbook) non è il massimo della comodità
Per scelta e necessità non uso bluetooth . Ho questo nuovo iPhone che si scarica molto velocemente di batteria, a volte lo dovrei usare per “ascoltare le chiamate” (collegandolo con cavo all’audio della m ia auto) e contemporaneamente tenerlo in carica. Ancora non ho una soluzione. Se uso uno split lighting posso “ascoltare” ma non “ricaricare”