Gli sviluppatori e gli iscritti alla beta pubblica hanno potuto scaricarlo già qualche giorno fa. Ora iOS 10 è disponibile per tutti. Il sistema operativo presentato durante il WWDC 2016 è pronto al download.
Installandolo potrete usufruire di alcune novità, come:
- iMessage: nel nuovo centro messaggi abbiamo le anteprime dei link e video nel flusso dei messaggi, la possibilità di scrivere a mano, le animazioni delle bolle personalizzabili, il supporto degli stickers, le animazioni di sfondo, le reazioni ai messaggi altrui, le emoji 3 volte più grandi, il supporto delle app di terzi e molto altro.
- Siri: l’assistente vocale di Apple ora si apre alle app di terzi. In questo modo sarà possibile integrarle in servizi e altre app.
- Mappe: l’interfaccia delle mappe è stata completamente ridisegnata. Ora si possono anche integrare servizi di terzi, come la prenotazione nei ristoranti.
- HomeKit: la domotica arriva con un’app dedicata. Tutti gli sviluppatori di accessori potranno usarla per avere un ambiente unico in cui far conversare gli oggetti intelligenti di casa.
- Apple Music: l’app è stata ridisegnata. Ora si usa un nuovo font, molto più leggibile.
- Notifiche: le notifiche sono state migliorate graficamente.
- Lock Screen: la schermata di blocco di iOS è stata rivista completamente. Con uno slide verso destra si aprono i suggerimenti e i widget, con una verso sinistra la fotocamera.
- Tastiera: la tastiera è stata migliorata. Ora riconosce il linguaggio di scrittura in automatico. Inoltre i suggerimenti prendono in considerazione il contesto di scrittura. Integra nuovi suoi e il supporto delle emoji (tra cui ne avrete altre 100 nuove).
- News: l’app per le notizie vede una grafica rinnovata e migliorata. Al momento però non è disponibile in italiano.
- Foto: l’app per le foto diventa più interattiva. Grazie ad una tecnologia che riconosce i volti, gli oggetti e gli scenari nelle foto, si potranno creare album velocemente. Inoltre l’app contente di aggregare le foto di un viaggio e addirittura creare dei video automaticamente partendo dalle foto e dai clip video.
Queste e altre novità nell’aggiornamento. La compatibilità è garantita con gli iPhone 5 o superiore, iPad Mini 2 e superiori, un iPad 2 o superiori, un iPad Air o un iPad Pro. Per gli iPod Touch vanno bene quelli dalla 6° generazione.
questo aggiornamento è supportato anche dagli iPad 2 ?
Mi sembrava di no.
No