iPhone 7 Plus

Oggi la stampa specializzata ha pubblicato le recensioni riguardanti gli iPhone 7 e 7 Plus e qualcuna anche degli AirPods. Ecco una piccola raccolta.

The Verge si considera molto soddisfatto. Le performance dei nuovi telefoni sono eccezionali, le fotocamere migliorate e la batteria offre maggiore autonomia. Però ci sono alcuni aspetti poco chiari. Il pulsante Home, per esempio, è un po’ strano da usare perché non è più fisico. The Verge definisce l’iPhone 7 come un iPhone 6s potenziato e senza jack per le cuffie.

In pratica il consiglio è di comprare il 7 se si ha bisogno di avere un nuovo telefono, altrimenti meglio attendere il prossimo anno. La batteria ha consentito un uso di 8-10 ore per il 7 e 10-12 ore per il 7 Plus. Il voto complessivo è 9 su 10.

Mashable invece si è dichiarato più soddisfatto. Il pulsante Home non è apparso tanto strano e ha lodato la resistenza all’acqua e la potenza. Peccato, dice, sia sparito il jack per le cuffie. Il 7 Plus, aggiunge, è più grande di altri smartphone con schermo simile.

Techcrunch ha definito i nuovi iPhone le migliori fotocamere compatte in commercio. Recensendo gli AirPods ha lodato il suono ed è rimasto sorpreso dal volume massimo raggiungibile da questo modello. Peccato non vi sia la cancellazione dei rumori esterni.

Anche Walt Mossberg su Recode si pone nel gruppo dei delusi della scomparsa del jack. Nonostante lo definisca il miglior telefono in circolazione, invita ad attenere il prossimo anno quando ci sarà il cambio del design.

Gruber su DaringFireball si professa confuso. Non sa se scegliere l’iPhone 7 o il 7 Plus. Se scegliere il nero lucido o il nero opaco. Nel dubbio, dice, forse resterà al 6s prima di saperne di più. Ama gli AirPods e loda la batteria del 7 Plus. Per testarla è stato fuori casa per 18 ore usando solo il 7 Plus. Al termine della giornata aveva ancora il 42% di batteria.

Partecipa alla conversazione

3 Commenti

  1. Ma io non ci trovo nulla di innovativo, anzi, se vogliamo con l’incognita della granzia sul eventuale copertura dei danni derivati dall’acqua, per un prodotto dichiartao e sbandierato come waterproof, qualche dubbio me lo porrei.

    1. All’interno ci sono dei “sensori” che di attivano in caso di contatto coi liquidi. I dipendenti Apple hanno degli strumenti per controllare questi sensori.

      1. Si ma bisognerà appunto vedere quanto questi “sensori” dicono il vero. In passato questo sistema di sicurezza adottato da apple, ha fatto si che chi viveva in zone particolarmente umide (quindi nessun contatto con liquidi), portato il telefono in assistenza (per danni non imputabili a liquidi), si vedesse negare l’intervento in garanzia, proprio perche questi sensori non dicevano il vero. Secondo me ne vedremo delle belle, con relative classaction ;).

Lascia un commento

Cosa ne pensi?