Non un Apple Store incastonato in un centro commerciale, ma la prima opera di architettonica firmata dallo studio Norman Foster per Apple in Italia. Il prossimo negozio della società a Milano diventerà un punto di attrazione anche artistico.
Come saprete sorgerà al posto del cinema Apollo a Milano, posto in piazza Liberty, a pochi passi dal Duomo. Un punto strategico ben fornito dalla metropolitana e attraversato da milioni di turisti e cittadini ogni anno.
I lavori inizieranno, salvo imprevisti, a gennaio. In questi giorni la società sta raccogliendo le approvazioni dei negozi vicini, che dovranno subire un nuovo cantiere che cambierà il design di tutta la piazza.
La società ha previsto un’enorme scalinata che porterà all’interno del negozio, dove sorgerà un enorme schermo ricavato sulla parete dove trovava spazio lo schermo del cinema Apollo. Per arrivarci i visitatori dovranno scendere 8 metri sotto il livello del suolo, circondati da un parallelepipedo che ospiterà una cascata alta 7 metri.
I lavori dovrebbero durare un anno, quindi per l’inaugurazione probabilmente bisognerà attendere il 2018.
Sarà uno spettacolo bellissimo, soprattutto con le orde di zingari elemosinanti e di negri venditori di non si sa che cosa che infestano abitualmente il centro che andranno a lavarcisi i piedi dentro…