
A volte il nostro rapporto con gli aggiornamenti è di estrema noia. Bisogna scaricare GB di file e stare lì inermi per attendere l’update. Per questo spesso evitiamo di aggiornare. E questo è un grande errore.
Come dimostra il ricercatore Ulf Frisk, a volte i bug possono essere veramente grandi. Come uno che permetteva ai malintenzionati di scavalcare la password di un Mac mediante un dispositivo.
Questo dispositivo costa circa 300 $ e si collega alla porta Thunderbolt del computer. Fortunatamente per applicare il trucco bisognava avere fisicamente il computer con se. Ma immaginate un computer aziendale, o uno governativo e così via, pieno di documenti riservati.
Fortunatamente Apple ha già risolto questa falla con macOS 10.12.2, e questo è uno dei motivi per cui se ne parla solo ora. Quindi se non avete ancora aggiornato vi conviene farlo il prima possibile.
