Aipoly Vision

Come si fa a sapere cosa abbiamo davanti se non vediamo? Questo è un problema che colpisce le persone con difficoltà visive o, addirittura, affette da cecità. Fortunatamente la tecnologia corre in soccorso anche in questo caso.

Alberto Rizzoli, uno sviluppatore italiano, ha realizzato Aipoly. Un’app che utilizza la realtà aumentata per riconoscere gli oggetti. Un’app che ha ottenuto anche una menzione durante il CES di Las Vegas.

L’app, in pratica, sfrutta la fotocamera dello smartphone per riconoscere gli oggetti. Utilizzando un sistema neurale e l’intelligenza artificiale, riconosce ciò che inquadra e, nel caso in cui l’oggetto non è riconosciuto, possiamo aggiungere la descrizione manualmente, per insegnare al sistema.

Aipoly riconosce anche oggetti animati, come animali e persone, e anche 954 colori. In futuro riconoscerà anche le scene complesse composte da più oggetti. L’app pesa 146 MB, funziona su iPhone e iPad e si scarica gratuitamente dall’App Store. Supporta VoiceOver e la lingua italiana.

Partecipa alla conversazione

2 Commenti

Lascia un commento

Cosa ne pensi?