
Non sappiamo quanti Apple Watch siano stati venduti. Apple nasconde questo dato. Dice per non fornire informazioni alla concorrenza. Sarà. Sta di fatto che al momento non abbiamo un quadro chiaro del settore degli smartwatch e dei loro andamenti.
Garmin è, però, tra i protagonisti del settore e di recente ha reso pubblico il suo ultimo modello: il Felix5, che si divide nelle varianti 5, 5X e 5S. Gli schermi sono tondi e variano da una grandezza di 1,6” e 2”.
Il target di riferimento è quello degli sportivi. Un settore che Apple tenta di aggredire con l’Apple Watch Nike+. I corridori possono utilizzare il GPS e avere un’autonomia che varia tra le 13 e le 24 ore, in base al modello. Resistono anche a 100 metri sott’acqua, per essere usati negli sport acquatici.
I tre dispositivi si distinguono per la grandezza del quadrante. Hanno tutti le medesime caratteristiche, anche se si può scegliere la variante con il quadrante in vetro zaffiro. I prezzi sono maggiori dell’Apple Watch: variano tra i 600 e i 700 dollari.
Veramente è già da almeno due anni che Garmin può competere con Apple.
In ogni caso, sono prodotti differenti, non paragonerei la linea fenix al Watch, ma il Vivoactive HR. Il fenix ha ben altri usi professionali e non a cui nessuno smartwatch al momento punta.