
Negli ultimi mesi abbiamo visto l’acquisto di grandi quantità di Apple Watch da parte di alcune aziende. Secondo la loro tesi, infatti, se il dipendente viene invogliato a praticare sport l’azienda ne guadagna. Per esempio con meno giorni di malattia, il che aumenta la produttività, e il calo dei prezzi delle assicurazioni sanitarie.
Ma è veramente così? Basta distribuire smartwatch per ridurre il costo della sanità? Per saperne di più l’Università di Stanford ha attivato un programma presso i ricercatori. Fino al 26 febbraio il personale dell’università può chiedere uno dei 1.000 Apple Watch acquistati per raccogliere dati, inoltre sono stati stanziati 10.000 $ per questa ricerca.
Apple vede la vendita di 1.000 smartwatch in poco tempo. Se la ricerca darà dati positivi, inoltre, la società di Cupertino potrebbe beneficiare dell’acquisto in massa da parte delle aziende e degli enti per ridurre i costi sanitari.
Di recente la società ha introdotto un modello in collaborazione con Nike, proprio per favorire i corridori. Inoltre la serie 2 è resistente all’acqua e quindi utilizzabile per gli sport acquatici.