AI Research Group

Il futuro sarà sempre di più intelligenza artificiale. Non tanto macchina con il quale conversare a voce, ma strumenti per semplificare molte operazioni. Elementi che consentano di aggregare i dati velocemente e trovare soluzioni ai problemi più comuni.

Per esempio adesso si usa l’intelligenza artificiale per aggregare le foto in base agli elementi delle immagini, tradurre dei testi, scoprire le strade più trafficate e così via. In futuro le applicazioni del machine learning saranno molteplici.

Per questo motivo Apple, a differenza di altri settori dove preferisce proteggere il segreto, si sta aprendo verso la comunità di ricercatori. Dopo aver dato il permesso ai suoi scienziati di pubblicare ricerche e partecipare ai convegni, è entrata anche nell’AI Research Group.

Nel gruppo fanno parte anche Facebook, IBM, Microsoft, Amazon e Google. L’incontro della comunità di ricercatori permetterà di confrontarsi sui metodi di studio dell’intelligenza artificiale, confrontarsi sugli argomenti, rispondere alle domande dal basso e attivare una discussione costruttiva per il settore, mediante convegni e incontri.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?