brevetto iPhone papiro
Apple brevetta l'iPhone papiro 2

Immaginate di avere un papiro, come quelli usati nella biblioteca di Alessandria, o quelli usati per tramandare i testi sacri. Strumenti che usavano dei fogli piegati prodotti grazie alla fibre del papiro, da arrotolare per contenere tutto il testo.

Apple intende costruirne uno dove il testo è infinito. Un brevetto, infatti, mostra la costruzione di un iPhone (ma a questo punto potrebbe essere usato anche come iPad), con uno schermo OLED pieghevole.

Il dispositivo da chiuso è formato da due elementi cilindrici che contengono lo schermo e l’hardware. quando bisogna leggere qualcosa basta allontanare i due elementi cilindrici per srotolare lo schermo.

Una forma del genere sarebbe sicuramente rivoluzionaria. Questo brevetto si aggiunge a quelli precedenti, che volevano un iPhone con schermo pieghevole e un iPhone a libretto. Indicano che la società sta lavorando a possibili forme da impartire in futuro.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Penso che sia una cosa scomodissima, se ci devi interagire: il touch screen per impartire i comandi lo usi con il terzo braccio?
    L’ipotesi che si debba usare esclusivamente a voce, con Siri, non la voglio nemmeno considerare, ne va della mia sanità mentale…

Leave a comment

Cosa ne pensi?