Nonostante le vendite in Cina calano di trimestre in trimestre, con un -12% nell’ultimo report dei dati, la nazione asiatica resta una delle scommesse più ambizione per la società di Cupertino. Apple continua ad investire in modo massiccio.
L’ultima decisione porta a spendere 3,5 miliardi di yuan, pari a circa 472 milioni di euro, per l’apertura di due nuovi centri ricerca e sviluppo. Il primo sarà aperto a Shanghai e il secondo a Suzhou.
La società mira a creare alleanze in Cina, coinvolgendo i ricercatori e le menti più brillanti. Per raggiungerlo sarà istituito un programma di collaborazione con le università, per accogliere i ricercatori migliori e sviluppare competenze.
La notizia è stata data da Tim Cook durante un recente summit economico in Cina, dove il CEO di Apple ha lodato i benefici della globalizzazione.
La società ha un centro di ricerca a Beijing e a Shenzhen. Entro la fine del 2017, quindi, i centri di ricerca diventeranno quattro. A questi si aggiungono gli oltre 40 Apple Store sparsi per la nazione.