
Apple è interessata alla tecnologia della carica ad induzione. Quella che un tempo era considerata un tabù, perché la base di ricarica richiede comunque un cavo, adesso sembra una soluzione praticabile. Anche se non sappiamo in che modo Apple intenda usare questo sistema.
Al momento è presente solo nell’Apple Watch, che si ricarica mediante una base magnetica su cui appoggiare la cassa dello smartwatch. A tal proposito Apple ha pensato di allargare i suoi orizzonti.
Visto che le AirPods hanno avuto tanto successo, tanto da essere considerati un fenomeno culturale dalla stessa società , in futuro potrebbero essere usate anche per altri scopi. La custodia, per esempio, oltre a ricaricare gli auricolari, potrebbe essere usata per ricaricare l’Apple Watch e altri dispositivi.
L’idea è rendere parte della sua superficie utilizzabile per la carica ad induzione. Così, mentre si ricaricano gli auricolari, si può anche ricaricare l’Apple Watch, ma anche un iPhone o addirittura un MacBook. La custodia, ovviamente, deve essere attaccata ad una fonte di energia.
In pratica quest’ultima si trasformerà in un caricabatterie universale da usare all’occorrenza. Un’idea molto interessante.