
Nonostante il passare degli anni e il passaggio a varie tecnologie, dalla porta magnetica MagSafe fino alla USB-C, il caricabatterie dei MacBook non ha cambiato le sue dimensioni. A quanto pare la società ritiene, per questioni di sicurezza, che i componenti devono rimanere con quel layout.
A tal proposito una startup ha colto la palla al balzo. Se le dimensioni non si possono cambiare, tanto vale sfruttare gli spazi vuoti. Così è nato PowerUp. Questo caricabatterie, oltre a caricare i MacBook muniti di porta USB-C, ha anche 3 porte USB-A 3.0.
Grande 8,2 x 8,2 x 2,9 cm e dal peso di 210 grammi, PowerUp consente di ricaricare contemporaneamente anche tre dispositivi. Così, mentre ricaricare il MacBook, potrete ricaricare anche l’iPhone, l’iPad e l’Apple Watch.
Le porte USB 3.0, inoltre, possono essere usate come un hub. In questo modo potrete collegare pendrive e altri accessori da collegare al computer. Il passaggio dei dati in questo caso avviene a 5 Gb/s.
PowerUp è un progetto che si finanzia su Indiegogo. Per 69 $ si riceverà un’unità a partire da luglio di quest’anno.