Secondo voci di corridoio, visto che anche iOS sta per compiere 10 anni di attività, Apple potrebbe cambiare la grafica del sistema operativo per dispositivi mobili. Ma quali sono le funzioni che potremmo vedere nella prossima versione?
Sappiamo che a volte la società è andata a pescare delle idee dalle soluzioni non ufficiali, quelle disponibili con il jailbreak. Quindi anche questa volta potremmo vedere soluzioni del genere applicate in via ufficiale. EverythingApplePro ne ha elencate ben 30:
- Rinnovo dell’interfaccia grafica.
- Icone animate per mostrare informazioni (come fa adesso l’icona dell’orologio).
- Font personalizzabile (ma credo sia poco probabile).
- Tema scuro (già vociferato lo scorso anno e disponibile nell’Apple TV).
- Il controllo del volume integrato meglio, che non copra la grafica sottostante.
- La modalità split dello schermo anche nell’iPhone.
- Il picture-in-picture anche negli iPhone.
- Poter richiedere il Touch ID su ogni app impostata dall’utente, per un ulteriore livello di sicurezza.
- Adattabilità della grafica per usarla con una mano sola.
- Possibilità di personalizzare i toggle (i pallini) nel Centro Controllo.
- Possibilità di gestire più toggle.
- Una gestione migliore del Centro Controllo.
- Più comandi con il 3D Touch.
- Possibilità di rinominare i dispositivi bluetooth in elenco.
- Un tastierino numerico posto sulla tastiera classica.
- Possibilità di impostare le app di default, per esempio il browser.
- Poter cancellare la cache di ogni app velocemente.
- Nuovi sfondi.
- Possibilità di chiudere tutte le app in background (ancora?).
- Supporto delle GIF nel rullino.
- Possibilità di personalizzare le impostazioni base dell’app Fotocamera.
- Il ritorno di slide-to-unlock (ancora?).
- Animazioni più veloci.
- Siri migliorata e uso in off line per le funzioni base.
- Eliminazione dei limiti di download quando si naviga in 3G/4G.
- Migliorare le notifiche.
- Possibilità di posizionare le icone delle app in qualsiasi parte dello schermo.
- Possibilità di avere i consumi del traffico dati per banda consumata e non nell’ordine alfabetico delle app.
- Possibilità di fissare dei limiti di consumo dati per le app.
- Una gestione del copia/incolla avanzato con più elementi.
Cosa ne pensate? Alcune cose sono interessanti, altre delle aggiunte inutili. Ci sono funzioni che vorreste e che non sono in elenco?
peccato sia un po’ traballante… ci sono buoni spunti, ma alcune cose non verranno mai fatte, come dare la possibilità di cambiare il font. Non condivido minimamente l’idea di avere il Folder app, stile Android, una delle cose che odio di più del sistema operativo del robottino. Sarebbe bellissimo avere icone dinamiche che mostrino informazioni, ma temo per la batteria, sarebbe necessario avere dei processi sempre attivi…