Lasciato per ultimo, e introdotto con un “One last thing” da Tim Cook, l’HomePod è il famoso speaker con Siri di cui si è tanto parlato negli ultimi mesi. La società lo ha anticipato come anteprima, perché in realtà non arriverà nei negozi prima di dicembre.
Si tratta di uno speaker da salotto che fa sua la qualità musicale. Al centro c’è il processore A8, visto per esempio negli iPhone 6, che gestisce il subwoofer, le 7 uscite audio e i 6 microfoni.
A guardarlo sembra un bonbon. Un enorme punta di microfono. L’obiettivo è fornire uno speaker in grado di gestire la musica a 360°, indirizzandola verso la sala ed evitando gli ostacoli. Il sistema, in pratica, una volta erogato il suono lo ottimizza con degli algoritmi per fornire un audio pieno. Volendo si possono gestire anche più speaker per avere più fonti nelle diverse stanze, con una sincronizzazione audio perfetta.
Il tutto è gestito mediante Siri che, grazie ai 6 microfoni, può ascoltare da ogni lato della stanza. La cifratura delle comunicazioni e la risposta solo con il comando “Hey Siri” garantiscono anche privacy e sicurezza. L’assistente può gestire, oltre alla musica, anche tanti altri comandi, per ricevere informazioni di vario genere.
Grande 172 x 142 mm, pesa 2,5 KG. La società ha preparato una versione bianca e una nera. La commercializzazione è prevista negli USA, Gran Bretagna e Australia per dicembre. Nel 2018 arriverà anche negli altri paesi. Il prezzo è di 349 dollari.
https://www.youtube.com/watch?v=1hw9skL-IXc