pannelli solari

A quanto pare Tim Cook ha deciso di rispondere per bene alla decisione di Trump di far uscire gli Stati Uniti dagli accordi di Parigi. Il CEO di Apple, infatti, non solo ha confermato l’impegno di Apple verso l’ecosostenibilità, ma ha anche approvato una nuova emissione di Green Bond.

Queste obbligazioni mirano a raccogliere denaro da impiegare esclusivamente in progetti dedicati alla Natura. L’obiettivo è portare l’attuale 96% di uso di fonti rinnovabili per tutte le strutture Apple, al 100%.

Il nuovo Green Bond è di 1 miliardo di dollari e si aggiunge agli 1,5 miliardi emessi in precedenza, portando l’operazione vicina ai 3 miliardi di dollari, che è il record mondiale di Green Bond emessi da Toyota.

Le obbligazioni saranno ripagate entro il 2027 a fronte di un acquisto di 95 su 100, vale a dire che gli investitori pagheranno 95 e riceveranno 100 alla scadenza.

Tra i progetti che saranno finanziati con queste obbligazioni ci sono le costruzioni di nuove centrali solari, idroelettriche e impianti di biogas in Oregon, North Carolina, Nevada, Arizona e California. La società sta anche costruendo un impianto da 130 megawatt vicino San Francisco.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?