
Attualmente c’è una discussione in corso sul fatto che l’iPad Pro, con il prossimo iOS 11, possa diventare una reale alternativa al Mac. Personalmente credo che per alcune operazioni, valide per l’80% delle persone, la risposta sia affermativa.
Personalmente uso ancora un Mac perché ho bisogno di farne un uso professionale per creare contenuti. Ma sta di fatto che iOS 11 aggiunge sicuramente delle funzioni che mancavano. Nonostante tutto, però, molte persone pensano ancora ad acquistare un Mac.
Un’analisi di Verto Analytics, effettuata negli Stati Uniti, evidenzia come una buona parte degli utenti Windows siano interessati a comprare un Mac nei prossimi 6-24 mesi. Nello specifico il 21% degli utenti Windows che usa un portatile vuole passare ad un Mac, contro il 25% degli utenti Windows che usa un computer desktop. Si tratta di ben 1/5 e 1/4 di tutti gli utenti americani.
Gli utenti Mac, invece, dichiarano al 98% di voler restare a Mac, contro un 2% che intende passare a Windows (probabilmente Surface). La percentuale di interessati raggiunge il 13% e il 14% nella fascia di reddito inferiore a 15.000 $ annui, o tra i 15.000 $ e i 20.000 $. La percentuale scende per le fasce di reddito tra i 20.000 e i 100.000 $, per poi salire al 20% per chi guadagna più di 150.000 $ annui.
Questo significa che il Mac resta uno status symbol, oltre ad essere uno strumento da utilizzare.
