Tim Cook Trump

Come saprete c’è una forte disparità di trattamento in Europa per il tema fiscalità. Mentre per la moneta la politica è condivisa, per l’imposizione fiscale ogni paese fa come vuole. L’Irlanda ha deciso di concedere un’imposizione fiscale bassissima in cambio di forti investimenti.

Apple ne ha approfittato, ma per la UE l’Irlanda non doveva concedere percentuali così basse alle multinazionali. Una scelta che ha portato ad un ammanco di 13 miliardi di € che la nazione, suggerisce l’Europa, farebbe bene a pretendere.

A tal proposito, si legge su Reuters, il governo degli Stati Uniti si sta schierando a favore di Apple. Il caso è attualmente presso la Corte Generale per il ricorso. Qui, dichiara una fonte, il governo avrebbe depositato un intervento per evitare l’applicazione retroattiva delle decisioni europee.

Il motivo dell’intervento governativo non sarebbe giustificato solo da Apple, ma dalle tante multinazionali americane che hanno approfittato del giochetto fiscale, tra cui Amazon e McDonald’s. La decisione della Corte Generale dovrebbe arrivare per la fine del 2018.

Leave a comment

Cosa ne pensi?