
Come saprete Apple sta cercando di applicare alcune modifiche sulle abitudini di acquisto degli utenti. Anziché puntare sull’acquisto delle app usa e getta, il cui sviluppo spesso viene abbandonato, la società cerca di invogliare agli abbonamenti.
In questo modo si risolve la necessità degli aggiornamenti a pagamento delle app. Gli sviluppatori possono richiedere di sottoscrivere un abbonamento mensile, trimestrale o annuo in cambio di continui aggiornamenti.
A tal proposito la società ha realizzato qualche strumento. Come viene spiegato nel sito di iTunes Connect, gli sviluppatori possono creare delle notifiche dedicate agli abbonamento, tra cui:
- La notifica per avvisare che l’abbonamento si rinnoverà automaticamente, suggerendo modalità diverse di abbonamento. Es: “il tuo abbonamento mensile sta per scadere, vuoi rinnovarlo annualmente con uno sconto?”
- La promozione di altri servizi quando ci sarà la notifica della scadenza dell’abbonamento. Es: “il tuo abbonamento a x sta per scadere, vuoi attivarlo con il servizio y per uno sconto?”
- L’avviso di un cambio di prezzo. “L’abbonamento sta per scadere, quest’anno il prezzo è x, vuoi rinnovarlo?”.
- L’avviso di rinnovo quando l’utente riscontra dei problemi di pagamento.
- Una notifica per convincere l’utente a rinnovare un abbonamento quando ha rifiutato il rinnovo.
- La richiesta di motivi per il mancato rinnovo degli abbonamenti.
In pratica sembra che andremo incontro un aumento di notifiche nel momento in cui l’abbonamento sta per scadere.