Quante volte in treno o in metropolitana avete usato l’iPhone in pubblico, notando che le persone vicine stavano vedendo lo schermo?
A volte si ha paura di essere equivocati, per esempio leggendo dei siti dove improvvisamente appaiono donne in costume. Oppure semplicemente si vorrebbe mascherare il contenuto dello schermo perché contiene informazioni sensibili per il lavoro.
A tal proposito Apple ha brevettato una nuova tecnologia che consente di salvaguardare la propria privacy. Il brevetto fa riferimento ad un sistema in grado di modificare l’angolo di visualizzazione dello schermo.
Attualmente, grazie alla tecnologia IPS, lo schermo è visibile ad un’angolazione di 178°. Considerando che di profilo lo schermo raggiunge i 180°, significa che lo schermo è visibile quasi da ogni angolazione.
La tecnologia brevettata da Apple consente di ridurre quest’angolazione, per escludere la visione dello schermo alle persone vicine e consentire la lettura solo all’utente di fronte lo schermo.
Attualmente non sappiamo se sarà applicata nei prossimi iPhone.
Esistono da tempo pellicole trasparenti che alterano la visione angolare dello schermo a protezione della privacy, APPLE ha integrato tale tecnologia al vetro di IPHONE, dove sarebbe l’innovazione ? Ed altra domanda che mi pongo, non è che ha violato qualche brevetto ? Sarà da vedere se l’ufficio brevetti che ha 90 giorni di tempo non lo rifiuta…
La pellicola ti elimina la visione laterale e finisce lì. Il brevetto di Apple non integra la pellicola, ma ti permette di ridurre e aumentare l’angolo di visuale all’occorrenza. Se avesse integrato semplicemente la pellicola si eliminerebbe la visione laterale e l’utente non potrebbe ripristinarla.
C’èuna pellicola polarizzata, gestibile tramite app. In pratica i cristalli polarizzati reaggiscono alla luminescenza, del display, e tramite l’app appunto si può gestire l’orientamento dei cristalli polarizzati, modificando il canale luma del display, variando l’angolo di visione.