Nokia 8

Ora che Nokia ha ottenuto 1,7 miliardi di euro da Apple, per la questione dei brevetti, la società può investire massicciamente per tentare di recuperare il terreno perso in questi anni. Un piano strategico che non prevede solo smartphone di fascia bassa, ma anche di fascia alta.

Il primo di questo percorso è il Nokia 8 che, a sorpresa, non ha un sistema operativo proprietario, ma usa Android. La scelta di usare il sistema operativo di Google è dettata ovviamente dal taglio dei budget e la possibilità di essere sul mercato in tempi brevi.

Il dispositivo è in alluminio e ha una doppia fotocamera sul retro. Le ottiche sono gestite da un partner storico: Zeiss. I sensori sono da 13 megapixel, con un obiettivo monocromatico per catturare foto migliori.

Lo schermo da 5,3” è 2K polarizzato, coperto da Gorilla Glass. All’interno un processore Qualcomm Snapdragon 835, con 4 GB di memoria RAM e una memoria da 64 GB espandibile con schede microSD. Di nuovo c’è anche il sistema audio OZO che registra eliminando i rumori di fondo. L’opzione Bothie, invece, facilita la messa in onda per lo streaming su Facebook o YouTube.

Grande 151,5 x 73,7 x 7,9 mm, ha un peso di 160 grammi. La batteria da 3090 mAh ha la carica veloce. Il dispositivo sarà disponibile a settembre per 599 €.

Leave a comment

Cosa ne pensi?