Uno degli aspetti da migliorare negli Apple Watch è il calcolo delle calorie. Una ricerca di Stanford evidenzia che la differenza tra quelle reali e quelle calcolate dall’orologio di Apple può anche superare il 25%.

Apple dovrebbe porre rimedio a questo problema con watchOS 4, mediante l’uso di algoritmi più efficaci. Inoltre la società sta lavorando a nuove categorie di attività. Con la versione corrente, per esempio, abbiamo anche l’ellittica, il vogatore, lo step, il nuoto e l’uso di una sedia a rotelle.

Con la prossima versione si aggiungeranno altre categorie, come la vela, l’andare in skateboard, giocare a basket, giocare a bowling, l’arrampicata, il cricket, lo sci, fare pilates, andare a pesca, saltare la corda e molti altri.

Queste informazioni sono state scoperte dal sito brasiliano iHelp BR nell’ultima beta di iOS 11. Al momento non sappiamo se per calcolare meglio queste attività ci sarà bisogno di un chip aggiornato, oppure se il calcolo varrà anche per le generazione correnti dello smartwatch.

Leave a comment

Cosa ne pensi?