I Red Sox sono una squadra di baseball con sede a Boston. Di recente sono stati accusati di aver barato in almeno due partite nei confronti degli Yankees di New York. Al centro di tutta la questione ci sono gli Apple Watch.
In pratica durante il gioco ci sono i lanciatori (pitcher) che devono lanciare la palla a dei giocatori inginocchiati e muniti di guantone (catcher). Il battitore della squadra avversaria (batter) deve intercettare e colpire la palla, fino a mandarla altrove e correre in casa base.
Il pitcher prima di lanciare la palla comunica con il catcher che deve riceverla. Lo fa tramite dei gesti segreti che indicano più o meno la direzione e l’effetto. Il tutto serve ad evitare che il batter la intercetti.
In regia ci sono dei tecnici di entrambe le squadre che controllano tutta la partita con delle telecamere. In questo modo possono osservare il corretto funzionamento della partita. Teoricamente se un tecnico si accorge dell’informazione che il pitcher sta comunicando al catcher, potrebbe correre dall’allenatore per far arrivare la cosa al batter.
Tutto questo passaggio richiede tempo e quindi è impossibile, ma non se hai un Apple Watch. Come si sono accorti nella federazione della Major League Baseball, la squadra dei Red Sox usava gli Apple Watch per mandare le informazioni dalla regia all’allenatore e questi le mandava al batter.
In base al regolamento non si possono usare strumenti per comunicare le informazioni di gioco sul campo. Al momento non sappiamo se la squadra sarà punita per il trucchetto tecnologico.