Blocs 2

Con il passare del tempo, nel bene e nel male, i siti web hanno preso più o meno la strada dello stile minimale. Anziché avere pagine piene di elementi, ora si preferisce costruire le varie pagine in blocchi, con grandi pulsanti, immagini ampie, animazioni e così via.

Anche voi potreste trovarvi nell’esigenza di creare un sito per lanciare un progetto, un’app, un’azienda, il vostro brand e altro. Come fare a costruire un sito web senza ricorrere alle agenzie? Se avete un minimo di conoscenza dell’argomento potreste usare Blocs per Mac.

Questo software consente di creare interi siti mediante l’uso degli strumenti. Questi prevedono layout già realizzati, pronti per essere modificati aggiungendo blocchi, immagini, pulsanti e moduli. Il tutto senza dover conoscere il codice HTML e CSS.

Blocs non è un tool on line, ma un software off line per Mac, per creare il sito in qualsiasi momento e poi salvarlo, per poi caricarlo in uno spazio FTP. La licenza di Blocs costa 79,99 dollari, ma prendendolo da questo sito lo avrete per 39,99 $ (circa 33 €). L’offerta vale per una settimana.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Provato alcuni mesi fa.. Sicuramente ottimo per creare siti statici e minimali o per promuovere un progetto/prodotto, ma le possibilità di personalizzazione grafica dei blocchi (a livello di CSS) sono minime e nonostante sia possibile creare delle classi CSS “custom” i parametri modificabili sono pochi e non consentono di creare layout più complessi.
    Trovo invece molto più “avanti”, tra i tool di sviluppo rapido e (quasi) senza codice, Rapidweaver di Realmac Software: grazie alla presenza di numerosissimi add-on facilita la vita sia ai principianti che ai più esperti, dalla creazione del sito (con possibilità di personalizzazione via HTML/CSS) alla gestione degli aggiornamenti dei contenuti.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?