materiali iPhone X

Quando Apple costruisce un nuovo iPhone non deve occuparsi solo delle sue caratteristiche tecniche. Deve curare il layout dei componenti, verificare che ciascun elemento sia disponibile per una produzione in massa e, inoltre, verificare che i nuovi dispositivi non inquinino.

A tal proposito l’iPhone X rappresenta un notevole passo avanti nel settore. Non ci sono presente di arsenico nello schermo OLED, non c’è mercurio, PVC, berillio e altri elementi nocivi per l’ambiente. Tutta la struttura in alluminio è riciclabile e il 100% e la carta utilizzata per la confezione è ricavata dalle foreste sostenibili di Apple.

Grazie a queste accortezze, l’iPhone X ha ottenuto il rating Gold della EPEAT (Electronic Product Environmental Assessment Tool). A tal proposito Apple ha anche pubblicato un report esteso sulla costruzione e il riciclo di questo modello. Per esempio si legge che per ogni unità si producono 79 KG di CO2 e l’80% di questo è generato dalla produzione.

Dei materiali usati per ogni unità 58 grammi sono metalli, 40 grammi la batteria, 39 grammi vetro, 17 grammi i circuiti, 10 grammi di plastica, 4 grammi il display e 6 grammi di altri materiali.

Leave a comment

Cosa ne pensi?