In futuro, non si sa quanto lontano, saper programmare sarà al pari del conoscere l’inglese. Sarà una caratteristica essenziale per qualsiasi lavoro. Per questo motivo si sta iniziando dai bambini, perché saranno loro la generazione capace di costruire i software di cui avranno bisogno.
A tal proposito è stata istituita la Code Week: una settimana (che in realtà sono due) in cui sono concentrate le iniziative a favore dei linguaggi di programmazione. Dal 7 al 22 ottobre, quindi da domani, in tutta Europa saranno organizzati hackleton, eventi, seminari, convegni e molte altre iniziative.
Apple parteciperà al Code Week mediante i suoi Apple Store. La società ha messo a disposizione 100 Apple Store in Europa per istituire una lezione di programmazione di 1 ora, nell’ambito del progetto Today at Apple.
Quasi sicuramente la lezione prevederà l’uso di Swift Playground per iPad. Entro il prossimo anno le sessioni saranno oltre 6.000, ha dichiarato la società, per introdurre il coding per tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi al settore.
In base ai dati forniti dalla società, l’ecosistema delle app in Europa ha generato 1,36 milioni di posti di lavoro, con 18 miliardi di $ solo grazie all’App Store. Per l’elenco delle iniziative di Apple visitate il sito ufficiale. Qui, invece, tutte le iniziative della Code Week in Italia.