performance iOS

Apple rallenta di proposito gli iPhone con le varie versioni di iOS per convincere a comprare il nuovo modello? Questa leggenda metropolitana circola da un po’ di tempo. Ma quanto c’è di vero? Abbiamo affrontato l’argomento diverse volte, ma ora abbiamo la prova definitiva.

Futuremark ha incrociato i dati di centinaia di migliaia di test di benchmark effettuati con 3DMark, prendendo in considerazione sette generazioni di iPhone e tre versioni di iOS: iOS 9, 10 e 11.

Se vi fosse un calo di prestazioni, si dovrebbe assistere ad un rallentamento delle performance negli anni, passando dai vari sistemi operativi. Se così fosse si proverebbe un disegno dietro il quale c’è l’obsolescenza programmata.

Invece si dimostra che le performance restano pressoché costanti nel tempo. In tutti i grafici si nota una tendenza piatta nel rallentamento del sistema. Addirittura in alcuni casi le prestazioni migliorano. Per esempio ottimizzando i driver grafici con Metal 2.

La morale della favola è che Apple non rallenta gli iPhone con iOS. Anzi, si assiste ad una buona ottimizzazione anche per i dispositivi più datati. La verità è che l’hardware ad un certo punto non è più abbastanza potente per un software diventato più evoluto.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Sarà tutto vero in laboratorio, ma il mio iPhone 6 16GB dopo l’aggiornamento è diventato lentissimo nell’avvio delle app (anche 7-8 sec di schermata bianca..). Poi, una volta avviata la velocità di esecuzione è pressoché invariata.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?