ARKit è una delle rare tecnologie di Apple che al lancio dei nuovi iPhone è stata disponibile per tutti. Non una nuova funzionalità legata alla nuova generazione di smartphone, ma un sistema disponibile da subito su milioni di dispositivi.
Questo ha permesso agli sviluppatori di investire subito nella creazione di app dedicate. Un’analisi di SensorTower fa anche luce sul fenomeno. Si evince che la maggior parte delle applicazioni che utilizzano ARKit sono videogame con il 35% del totale.
Di questi al primo posto tra le app gratuite abbiamo AR Dragon, seguita da Zombie Gunship Revenant e AR Sports Basketball. Per i videogame a pagamento, invece, abbiamo The Machines, seguito da ARise e Conduct AR.
La seconda categoria più apprezzata dal fenomeno sono le app di utilità (19%), seguite da quelle di intrattenimento (11%) ed educative (7%). Tra queste le più scaricate tra quelle gratuite c’è IKEA Place, AR MeasureKit e Giphy World. Tra quelle a pagamento, invece, ci sono TapMeasure, Monster Park e My Very Hungry Caterpillar.