Billboard

Quali sono i libri più venduti? E i film più visti? E i brani più ascoltati? Molti settori necessitano delle classifiche, per comprendere quali sono le ultime tendenze, gli artisti più famosi e così via.

Negli Stati Uniti, per esempio, per il settore musicale si guarda molto la classifica di Billboard. A tal proposito l’editore ha fatto sapere che applicherà delle piccole modifiche alla formula utilizzata per realizzare le classifiche.

Il cambiamento più evidente è l’utilizzo maggiore dei servizi di streaming musicale. Apple Music, Amazon Music Unlimited, Spotify, SoundCloud e altri servizi avranno un peso maggiore nella formazione delle classifiche finali.

Questo cambiamento avrà luogo a partire dal 2018, per iniziare un anno nuovo con nuovi sistemi. La società prenderà in considerazione ben 100 servizi di streaming musicale, che si aggiungeranno ai servizi di vendita di CD, DVD, cofanetti e file digitali.

Quindi gli artisti che bistratteranno i servizi di streaming musicale, teoricamente, saranno penalizzati nelle classifiche.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?